Il giovane diplomato in Sistemi Informativi Aziendali opera nel campo della gestione economico-informatica dell’impresa. Elabora elettronicamente i documenti contabili delle aziende predisponendo bilanci, rendiconti, adempimenti fiscali e civilistici mediante una struttura informatica avanzata. Egli si pone come obiettivo il miglioramento e l’efficienza aziendale attraverso l’uso di software gestionale con particolare riguardo al sistema di archiviazione dei dati (DataBase), all’organizzazione della comunicazione in rete con gli enti pubblici e alla sicurezza e protezione dei dati. Significativa è l’attività di stages presso aziende siciliane del settore pubblico (Inps, Comune di Agrigento, ecc) e privato (Damp sas di Marsala - leader nella produzione e sviluppo di sistemi ERP, CDS - Centro di Distribuzione Supermercati), che favoriscono gestiscono molte delle loro attività contabili e amministrative con l’utilizzo dei sistemi ERP (Enterprice Resource Planning).
Materia | 1° Biennio | 2° Biennio | 5° anno |
||
---|---|---|---|---|---|
1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | ||
Lingua e Letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Scienze integrate (Scienza della Terra e Biologia) | 2 | 2 | |||
Scienze integrate (Fisica) | 2 | ||||
Scienze integrate (Chimica) | 2 | ||||
Geografia | 3 | 3 | |||
Informatica | 2 | 2 | 4 | 5 | 5 |
Lingua francese | 3 | 3 | 3 | ||
Economia aziendale | 2 | 2 | 4 | 7 | 7 |
Diritto | 3 | 3 | 2 | ||
Economia politica | 3 | 2 | 3 | ||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Sito configurato e gestito da Prof. Giuseppe Callea
SOCIAL